oggetti tessili
Oggetti tessili: appunti sulla materia e il processo
Le basi di tutto

Salice, cannuccia di lago, cotone, lino, canapa, lana.
La base di una tradizionale cesta in salice diventa il cerchio sacro, la forma da dove tutto ha origine e che tutto comprende. Un sole, una luna, un animale antico: la testa di un totem grezzo di legno e tessuto. Presenze che segnano una soglia, la porta su un mare antico e introducono allo spazio del reincantamento.
Ho realizzato gli elementi in salice sotto la guida e gli insegnamenti della maestra cestaia Irma Zaganella di Allerona, custode di saperi e storia del territorio.
Installazione realizzata per l'evento Vedo Balene: cammino di rievocazione della sacro e performance di letture e danza al Santuario dei Cetacei di Bargiano, Allerona (TR) 8 luglio 2023
Vedo Balene รจ un evento del progetto di ricognizione artistica del territorio dell'alto Orvietano Il Sacro e Le Acque promosso da Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Ecomuseo del Vanoi e L'Officina Imagination Lab.

Un metro quadro di mare circa

Seta, organza, mussola, filo di seta
100 cm x 100 cm
Pojaji in seta, organza e mussola filate e tessute a mano in India, provenienti dall'archivio della maison parigina Le Cachemirien, cucito a mano con filo di seta proveniente da giacenza di un maglificio locale: na porzione di mare di seta che vela e rivela.
Realizzato per il progetto di ricognizione artistica del territorio dell'alto Orvietano Il Sacro e Le Acque promosso da Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Ecomuseo del Vanoi e L'Officina Imagination Lab.
Vaso tessile
Uno studio per un'idea di recupero di tessuti e contenitori in plastica


cotone waxprint originale Vlisco, lana, cotone lavorati al telaio
Le basi di tutto

Salice, cannuccia di lago, cotone, lino, canapa, lana.
La base di una tradizionale cesta in salice diventa il cerchio sacro, la forma da dove tutto ha origine e che tutto comprende. Un sole, una luna, un animale antico: la testa di un totem grezzo di legno e tessuto. Presenze che segnano una soglia, la porta su un mare antico e introducono allo spazio del reincantamento.
Ho realizzato gli elementi in salice sotto la guida e gli insegnamenti della maestra cestaia Irma Zaganella di Allerona, custode di saperi e storia del territorio.
Installazione realizzata per l'evento Vedo Balene: cammino di rievocazione della sacro e performance di letture e danza al Santuario dei Cetacei di Bargiano, Allerona (TR) 8 luglio 2023
Vedo Balene รจ un evento del progetto di ricognizione artistica del territorio dell'alto Orvietano Il Sacro e Le Acque promosso da Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Ecomuseo del Vanoi e L'Officina Imagination Lab.

Un metro quadro di mare circa
Seta, organza, mussola, filo di seta
100 cm x 100 cm
Pojaji in seta, organza e mussola filate e tessute a mano in India, provenienti dall'archivio della maison parigina Le Cachemirien, cucito a mano con filo di seta proveniente da giacenza di un maglificio locale: na porzione di mare di seta che vela e rivela.
Realizzato per il progetto di ricognizione artistica del territorio dell'alto Orvietano Il Sacro e Le Acque promosso da Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Ecomuseo del Vanoi e L'Officina Imagination Lab.
Vaso tessile
Uno studio per un'idea di recupero di tessuti e contenitori in plastica


cotone waxprint originale Vlisco, lana, cotone lavorati al telaio
Quilt #1

fronte 100% cotone waxprint originale Vlisco, retro in tela di canapa e cotone primo Novecento, imbottitura in poliestere 100 gr
pezzo unico trapuntato a mano con filato in seta di recupero da produzione industriale, 2021
misure: 90x90 cm circa
Lo Spirito dei Nodi

100% cotone waxprint originale Vlisco, lavoro a maglia, 2021
pezzo unico non in vendita